Rilievi topografici e fotogrammetria con drone
Il servizio rilievi topografici e fotogrammetria con drone consente di utilizzare il drone per effettuare: mappature del territorio e cartografia fotogrammetrica. I nostri droni offrono un’alta qualità fotografica e un ottimo dettaglio del rilievo, ciò è possibile grazie alle ottime strumentazioni e alla comprovata capacità ed esperienza di pilotaggio. La scrupolosa preparazione delle fasi di volo e la cura dell’organizzazione del rilievo consentano un’elevata sicurezza, condizione indispensabile per la riuscita di un rilevamento dettagliato.
Il nostro ufficio tecnico fornirà la competenza necessaria per rielaborare il materiale fotogrammetrico, produrre DEM, DTM ed ortofoto, e vi seguirà in tutte le fasi del rilievo fotogrammetrico. Il rilievo fotogrammetrico non è solo una serie di foto scattate in quota con il drone, ma una vera e propria scansione dell’area oggetto del rilievo (Rilievi topografici con drone). Drone-Servizi restituirà un set di materiali molto completo e dettagliato:
- ortofoto, rettificate e in scala per effettuare calcoli metrici
- modelli 3d dell’area mappata per calcoli volumetrici e indagini delle strutture
- DEM e piani fruibili su Google Earth per una navigazione reale del terreno sul programma
- materiali fotogrammetrici per visionare con la massima qualità le strutture interessate dal rilievo fotogrammetrico
Fotogrammetria con drone – come impiegare questa tecnologia
I servizi sono utilizzabili per:
- Rilievi topografici e mappatura del terreno agricolo, di cave e di zone franose con fotogrammetria d’area per calcoli volumetrici, rilievo delle altitudini
- Rilievi topografici e mappatura edilizia con fotogrammetria per avere modelli e piani delle strutture in CAD, effettuare calcoli metrici, rilevare cedimenti strutturali ed altro
- Topografia con immagini ad alta risoluzione con mappatura geografica dei punti d’interesse durante i rilievi topografici per mappare il territorio, rilevare strutture abusive o controllare l’estensione e la morfologia di un territorio
- Rilievi topografici e mappatura termica per rilevare discariche abusive o rilievi termici del territorio
- Rilievi spettrometrici tramite fotogrammetria spettrometrica
Fotogrammetria con drone – maggiori dettagli
Volete saperne di più sulla fotogrammetria con drone? Ecco i VANTAGGI DEL PROCEDIMENTO FOTOGRAMMETRICO RISPETTO AL RILIEVO DIRETTO:
- Il rilievo fotogrammetrico consente di rilevare oggetti senza avere contatto fisico con l’oggetto.
- è un rilievo simultaneo di molti punti (grandi quantità d’informazioni) e le misure vengono eseguite a posteriori.
- in una fase successiva al rilievo le misure possono essere ripetute, modificate e controllate.
- Il materiale fotogrammetrico rimane al cliente ed è quindi possibile effettuare molti tipi di misurazioni, ispezioni e controlli sull’area mappata o la struttura oggetto del rilievo.
- La precisione è molto alta, in quanto, non si basa su dati rilevati direttamente su terreno con presenza di interferenze, ma su un’elaborazione precisa di fotografie di altissima qualità.
Fotogrammetria con drone – le sue caratteristiche
Rispetto al rilievo diretto per produrre cartografia, risulta avere caratteristiche di:
- Maggiore produttività (soprattutto per grandi estensione e scale medio-piccole)
- Rapidità
- Economicità (grazie all’altissima produttività)
- Uniformità di precisione
Chi lo richiede?
Studi di ingegneria, architetti, geometri, grandi imprese di manutenzione, amministrazioni pubbliche sono tra i soggetti che avranno, sicuramente, vantaggio dalla collaborazione con Drone-Servizi, sia perché garantiamo standard e rispetto delle normative in materia di “volo con drone”, sia perché il rilievo fotogrammetrico vi darà accesso ad un nuovo modo di progettare, effettuare indagini strutturali, programmare ed altro.